Dopo un inizio di Settembre decisamente stabile e soleggiato, per l’8 Settembre è previsto il transito di una veloce perturbazione da ovest accompagnata da correnti da sudovest in quota, temporali sono previsti nascere anche sulla pianura Bresciana e quindi attendo l’inizio della convezione attorno alla metà/tardo pomeriggio.
Intorno alle 5 del pomeriggio una cella nasce fra Bagnolo Mella e Brescia, e grazie allo shear presente la base del temporale che ho davanti acquista sin da subito rotazione.
Nei minuti a seguire si viene a delineare un chiaro mesociclone, con le bande di pioggia dell’FFD alla sua sinistra.
Ad un certo punto il temporale va intensificandosi ulteriormente, i rovesci di pioggia e di grandine si fanno più fitti e scuri e diversi fractocumuli vanno condensando sotto la base del mesociclone in forte rotazione, andando a formare nelle fasi finali una wall cloud che muoverà verso est nordest sino a morire a ridosso dell’area pedecollinare di Brescia.